Wallet Bitcoin, che cos’è e come funziona

Molti di voi si saranno chiesti, dopo aver comprato le prime criptovalute, come faccio a depositarle in maniera sicura?

Ma soprattutto dove li deposito?

Non procuratevi perché in questo post vi spiegherò come creare un wallet e come depositare le vostre criptovalute in sicurezza.

Che cose’è il wallet?

Il wallet detto in gergo tecnico portafoglio, è un contenitore di criptovalute, li si posso fare tutti i movimenti, è proprio come un conto corrente bancario.

È composto da:

  •      Una Private Key che sarebbe la chiave privata del wallet che se la perdiamo non
    potremmo più recuperare le nostre criptovalute al suo interno, quindi è di
    vitale importanza riporla in un luogo sicuro e non divulgarla a nessuno.
  • Un indirizzo wallet che sarebbe l’indirizzo pubblico del wallet dove riceviamo e inviamo
    le nostre criptovalute, esso è come un IBAN bancario. Ogni criptovaluta ha un indirizzodiverso infatti bisogna stare attendi a non confondersi perché ciò farebbeperdere le cripto che inviamo o riceviamo in modo irreversibile.

Esistono diversi tipi di wallet, ma la loro funzione è la stessa.

wallet tipo

Come si divido i wallet

I wallet possono essere di tipo:

  • Cold Wallet
  • Hot Wallet
  • Piper Wallet

Cold Wallet

Il Cold Wallet (portafoglio freddo) è un tipo di wallet che non sta collegato in rete, cioè dalla parola stessa, sta congelato che non sta in continua aggiornamento.

Voi vi starete chiedendo allora che portafoglio è se non si aggiorna e non si connette alla rete?

Questo portafoglio è ideale per poter depositare criptovalute che andremo a lasciare per molto tempo all’interno, cioè per gli holders che vogliono tenere i loro bitcoin per molti anni a deposito, ciò lo rende il migliore perché ci fa stare sicuri nel deposito in quando nessun hacker potrebbe entrare perché non connesso alla rete.

Esso è composto da una chiavetta hardware che funziona come una chiavetta usb.

I migliori sono il ledger nano (qui la pagina ufficiale) e il Trezor (qui la pagina ufficiale), è sono disponibili in vendita su Amazon a questi link:

Hot Wallet

L’Hot Wallet invece è un wallet che sta connesso in rete ed è costantemente aggiornato.

Ad esempio viene utilizzato per le criptovalute che utilizzano l’algoritmo DPos oppure per creare un nodo bitcoin, che sono utilizzate oltre al deposito anche a determinate funzioni.

Esistono moltissimi nomi di wallet a seconda della criptovaluta che andiamo ad depositare tipo il Bitcoin utilizza Bitcoin core, Ethereum utilizza Ether wallet, e cosi via.

Però oltre a questi che sono specifici per una determinata criptovaluta, ne esistono i multicoin che possono immagazzinare diversi tipi di valute, tra questi troviamo:

        Exodus wallet

exodus wallet

Exodus è un multicoin famoso, disponibile sia su desktop che su smartphone, qui la pagina ufficiale.

E compresa anche la funzione di convertire le criptovalute con altre in maniera automatica senza che si possa utilizzare un exchange questo perché è collegato ad esso.

C’è anche la possibilità di connettere la nostra ledger nano o trezor ad esso per depositare o prelevare le cripto.

Un wallet davvero funzionale, sempre aggiornato è molto intuitivo.


      Trust Wallet

trust wallet

Trust wallet è un ottimo multicoin per smartphone, molto funzionale è presenta una caratteristica che permette di depositare anche smart contract di Ethereum.

Qui la pagina ufficiale.

È partner di binance , ed è disponibile sia per Android che per Apple.

Paper Wallet

paper wallet

Il Paper wallet invece è il nostro ultimo tipo di wallet presente è stando alla parola Portafoglio cartaceo, è un wallet dove si deposita la nostra criptovaluta e si genera un codice che andremmo a stampare.

Questo codice è la nostra chiave per poter aprire le nostre cripto.

Il paper wallet può essere considerato anche un cold wallet perché anch’esso non è connesso alla rete.

Un piper wallet può essere wallet generation che è qui, basta generare un codice e lui stesso ci genera la chiave privata e pubblica.

Conclusione

In conclusione esistono moltissimi wallet ma secondo le vostre esigenze e il tipo di criptovaluta che si possieda bisogna valutare bene.

Il mio consiglio è quello di stare attendi ai siti che propongono di depositare per voi le valute, e soprattutto no divulgate o perdete mai le private Key altrimenti perdere tutto.

In questo post vi ho parlato solo di alcuni ma importanti wallet che potete usare, ma ovviamente vi spingo a fare le vostre ricerche più approfondite.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Lascia un commento

Solve : *
28 − 6 =