Brave il browser veloce e che ti paga

Molti di voi, navigando su Internet, con il loro browser (Mozilla, Opera, Safari, ecc.) avranno notato dei rallentamenti nei caricamenti delle pagine.

Sicuramente vi sarete chiesti ma perché questo rallentamento?

Oltre al rallentamento, avrete notato che leggendo un articolo su un vostro sito preferito, ad un certo punto si apre una finestra della pubblicità facendoci bloccare per alcuni secondi e distogliendovi dalla lettura.

Io ne sarei molto irritato da questa situazione è allora ho deciso di utilizzare un nuovo Browser Internet chiamato BRAVE.

Vi voglio parlare di questo programma perché ne vale molto la pena, infatti si sta dimostrando, durante il mio utilizzo, di essere uno strumento molto valido e molto interessante.

Questo programma altre a velocizzare la navigazione su internet vi paga attraverso un token chiamato Basic attention token.

A questo punto sareste pensato che sembra molto buono ma vediamo come funziona.

BINANCE EXCHANGE

Che cos’è Brave

Brave è un Browser open-source (aperto a tutti) derivante da un noto progetto “Cromium” in cui deriva il browser di google Crome.

È stato annunciato dal co-fondatore di Mozilla e creatore di Java script nonché Brendan Eich.

Il progetto è stato sviluppato nel 2015 e la sua prima versione è avvenuta nel 2016.

Questo browser è stato concentrato per essere un ottimo strumento per salvaguardare la privacy dell’utente, utilizzando dei blocchi che limitano il prelievo delle informazioni personali che ogni giorno ci vengono rubati dai siti esterni senza la nostra autorizzazione.

Cancella la cronologia di navigazione e tutti i tracciamenti che avete lasciato su internet e che potrebbero essere la causa del prelievo delle informazioni, ma non solo anche una possibile installazione di spyware che rallenterebbero il vostro computer.

Ad oggi supporta circa 20 motori di ricerca è in multilingua ed è combattibile con i principali sistemi operativi; Microsoft, Linux, macOS, ecc., e viene supportato anche da Android e iOS.

Può integrare le stesse estensioni di google crome e mozilla firefox in quando il suo codice è simile.

Ad oggi conta più di 5,5 Milioni di utenti attivi ma questo numero è destinato a salire viste le potenzialità

utenti brave

Le caratteristiche di Brave

Come dicevo Brave ha molte caratteristiche a differenza dei sui rivali, in quando è stato progettato proprio per essere migliore dei sui rivali.

Possiamo dire che rispetto agli altri possiede ben 3 caratteristiche importanti:

  • Velocità
  • Sicurezza
  • Rewards
 Ma ne possiede molte altre.
caratteristiche brave

1) Velocità

Secondo un report la velocità di brave è molto superiore rispetto agli altri, infatti riesce ad aprire le pagine 2 volte più veloce sul dispositivo desktop e fino a 8 volte sui dispositivi mobili.

velocità brave

2) Sicurezza

Quindi sicuramente la velocità è una sua caratteristica molto importante, ma se andassimo su facebook oppure su Amazon, utilizzando un normale browser noteremo che non succede nulla, ma utilizzando Brave all’apparenza sarà lo stesso ma se andiamo a guardare in altro e andiamo a cliccare sopra l’icona del leone, si aprirà una scheda dove ci mostrerà tutti i contenuti bloccati sul sito che Brave sta bloccando.

Vediamo che succede se andiamo su Facebook oppure su Amazon con brave.

blocchi di brave su facebook

Questo era facebook vediamo invece Amazon

blocco di brave su amazon

Come avrete notato ci sono molti contenuti che Brave ha bloccato, tutti sono dei siti esterni che raccolgono informazioni sul nostro conto è li trasmettono ad terzi che li useranno a scopi commerciali.

Davvero molto preoccupante visto poi con gli scandali successi con Facebook, quindi brave può essere un freno a questa situazione che si sta creando.  

3) Rewards

bat e brave

Che cosa si intende per Rewards.

Brave ha un’altra caratteristica molto interessante, ci permette di guadagnare guardando le pubblicità che ci fornisce lui, ma come funziona esattamente.

Ovviamente le pubblicità non sono quelle che vediamo su facebook o Amazon o Google, ma sono pubblicità autorizzate da Brave e riguardano contenuti pertinenti alle nostre ricerche online.

Ma che significa questo, che se io sono un creatore di contenuto, è parlo di un determinato argomento, posso essere sponsorizzato da Brave e il mio contenuto viene fatto visualizzare dagli utenti che riceveranno un compenso per aver visto il mio post.

Il compenso è del 70% che va agli autori del post, e il restante 30% agli utenti che hanno visualizzato il contenuto, quindi si può dire un concentrato di pubblicità di qualità, e non una pubblicità di quantità.

Il pagamento avviene tramite il token BAT (Basic attention token), che è una criptovaluta che lavora in collaborazione con Brave per sviluppare questo concetto.

Ma come funziona

Brave funziona come un normale browser che conosciamo (Firefox, Crome, Opera, ecc.), le sue proprietà risiedono al interno del codice del programma, quindi noi non ci dobbiamo impazzire a spuntare o controllare ogni volta i valori e lui stesso che lavora per noi.

Innanzitutto lo scarichiamo qui, e dopo averlo scaricato lo andiamo ad installare come un normale browser.

A questo punto dopo averlo installato e aperto ci apparirà questa schermata.

pagina principale di brave

Si presenta molto semplice, nella parte superiore possiamo vediamo la barra dove possiamo fare le nostre ricerche e a fianco troviamo due icone, una con il leone dove ci mostra i contenuti bloccati sui siti, e l’altra il token dei pagamenti Bat dove troviamo il nostro portafoglio e le nostre monete guadagnate.

bat brave

Andando invece su pulsante che rappresenta i 3 tratti orizzontali in alto a destra, andando su proprietà entreremo nelle proprietà del programma.

pagina proprietà brave

Qui potremo cambiare alcuni aspetti che ci siamo abituati con il nostro browser vecchio, come ad esempio all’apertura del browser ci aprirà una pagina prestabilita bisogna andari su All’avvio e inserire l’indirizzo della pagina ad esempio voglio il motore di ricerca Google e inserisco www.google.com.

impostazioni motore di ricerca brave

Oppure andando in basso, possiamo indicare un nostro motore di ricerca preferito andando su Motore di ricerca e mettendo la spunta su quello che preferiamo.

motore d ricerca brave

Possiamo scegliere la cartella dei file che scarichiamo, oppure possiamo abilitare l’estensione di Webtorrent quando adiamo a scaricare un file con bittorent, o la lingua andando su Opzioni aggiuntive.

Qui possiamo trovare tutte le impostazioni del browser che possiamo cambiare a nostro piacimento.

Invece se clicchiamo sull’immagine del triangolo in alto a destra potremmo vedere il nostro wallet in corrispettivo in BAT o USD.

Se apriamo una nuova scheda, vediamo sulla parte in alto a sinistra dei numeri che rappresentano i contenuti bloccati dei siti che abbiamo visitato, gli annunci bloccati e il tempo che abbiamo risparmiato utilizzando Brave rispetto agli altri.

dettagli blocco brave

Ricompense con brave in BAT

Invece andando su Brave Rewards, sempre su impostazioni, entreremo in un’altra schermata che riguarda il nostro portafoglio.

portafoglio brave

Qui possiamo impostare l’auto contributo, cioè impostare ad ogni sito che visitiamo un contributo automatico con il token Bat.

Invece nella sezione ADS possiamo vedere le proprietà delle pubblicità che ci vengono fornite dal programma, e possiamo vedere i guadagni che abbiamo realizzato vedendo i contenuti proposti.

Nota: Nella versione Italiana questo supporto ancora non è attivo ma presto si attiverà.

brave ads

Il portafoglio viene gestito da UpHold che si occupa delle transazioni, se diventati dei creatori di contenuti, allora Brave vi chiederà di creare un conto su Uphold in maniera molto facile e gratuita.

Se invece volete aggiungere dei fondi basta andare su Aggiungi fondi sempre nel portafoglio, e si apre una sceda con le principali cripto che possiamo accreditare con gli indirizzi.

indirizzi wallet brave

Invece sul simbolo dell’ingranaggio in alto troviamo il backup del wallet perché se succede che reinstalliamo Brave allora possiamo inserire una serie di frasi per ripristinare il wallet com’era prima, ovviamente questa è la vostra chiave privata da non dare a nessuno.

restore wallet brave

Altro su Brave

La comunità di Brave è molto attiva sia sui social che sulla pagina ufficiale di Brave.

 

Sui social è presente in:

Invece qui troviamo il forum ufficiale per la risoluzione di ogni problema.

Secondo la mia opinione brave è molto più di un semplice browser internet, è un innovazione della navigazione sulla rete in quando unisce la sicurezza e velocità con un sistema di pubblicità basato sulla qualità.

Io lo consiglierei a tutti perché mi sto trovando molto bene e non lo cambierei con altri.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Lascia un commento

Solve : *
19 + 12 =