Che cos’è il mining e come funziona

Sicuramente avete sentito parlare spesso di mining su bitcoin, ma esattamente che cos’è e di che cosa parliamo.

Ovviamente il mining è associato alle criptovalute, soprattutto al bitcoin e le altre cripto che hanno l’algoritmo di consenso POW (proof of Work).

E nato con Bitcoin e si è sviluppato nel corso degli anni, facendo creare delle aziende specializzate solo facendo mining.

Una tra queste è la società BITMAN che è specializzata nella produzione di apparecchi e attività di mining.

Il mining è praticabile solo sulle criptovalute con algoritmo POW come bitcoin.

Ma che cos’è il mining

Il mining (estrazione) è una procedura che viene praticata su determinate criptovalute al fine di garantire il funzionamento delle stesse.

Facendo mining si mantiene il network, in cambio di una ricompensa in quella criptovaluta dove si esegue.

Si svolge con determinati computer specializzati nel fare complessi calcoli matematici velocemente chiamati Asics.

Questi calcoli sono relativi alla risoluzione di ogni blocco della blockchain, dove contengono le transazioni e le nuove cripovalute.

In origine si utilizzavano i processori di un semplice pc ma poi con l’aumento delle transazioni e l’utilizzo di bitcoin si è passati alle schede video per poi finire con gli Asics.

Ci sono però alcune criptovalute tipo Monero, che facendo degli aggiornamenti della rete ad esempio i Fork, cercano di ridurre le estrazioni da asics e incentivare quella da scheda video.

Gli Asics consumano molta più energia e si riscaldano più facilmente di una scheda video ma nel contempo sviluppano molta più potenza di calcolo.

Nel Bitcoin, l’Asics è l’unico che permette di avere dei ritorni perché la rete è talmente grande che le schede video non arrivano.

Per minare una criptovaluta bisogna che essa sia con algoritmo POW (proof of stake), perché è l’unico che permetta di fare questa procedura di convalida.

Il mining e le Pool

Inoltre bisogna far parte di una miningpool, cioè una comunità di minatori che uniscono la loro potenza di calcolo per aumentare la possibilità di risolve i blocchi per primi.

Con l’aumentare della rete di bitcoin, le probabilità di risolvere da soli un blocco sono molto scarse, cosi un minatore si unisce agli altri e divide la ricompensa.

Ce ne sono tantissimi miningpool tra cui:

Tutte queste pool si ha la possibilità di minare molte criptovalute oltre a Bitcoin, ad esempio Ethereum, dash, ecc.

Per poter fare mining si deve disporre inoltre di software come BitMinter  che collegati all’asics si connettono alla rete di queste pool.

Più la miningpool ha molta potenza condivisa è più si ha probabilità di risolvere i calcoli dei blocchi.

Per guardare la potenza della rete bitcoin di ogni pool bisogna andare su BTC.com raggiungibile qui.

Oltre alle miningpool ci sono anche servizi di cloudmining dove si affitta per un determinato tempo una potenza di calcolo e si fa mining sulle pool.

Ce ne sono diversi di servizio come:

Tutti offrono dei contratti annuali o biennali di affitto di potenza.

Sul Mining

Per misurare la potenza di calcolo si utilizzano queste unità di misure:

  • Hash (H) = 1
  • Khash (KH) = 1000 hash
  • Ghash (GH) = 1 000 000 hash
  • Thash (TH) = 1 000 000 000 hash
  • Phash (PH) = 1 000 000 000 000 hash

Un asics attuale può arrivare a sviluppare una potenza di 30 TH su Bitcoin, però questo dato dipende dalla rete perché lo stesso può sviluppa più potenza su altre cripto.

Questo dipende dalla difficoltà della rete in quanto più è alta è più l’asics o scheda video sviluppa poca potenza.

In alcune criptovalute tipo Monero si utilizza l’unità di misura in Sol che equivale all’hash.

                                                                    1 Sol =  1 hash

Andando su WHAT TO MINE si può calcolare la produzione su varie cripto e così si ha un idea di quello che si può minare e quanta potenza e consumo si avrebbe.

Sempre su questo sito si può anche vedere per ogni criptovaluta minabile tutti i dati relativi alla potenza di calcolo, le pool più grandi, ecc.

Inoltre sconsiglio di acquistare asics usati o schede video perché a causa delle temperature è stress che raggiungono nel mining, possono avere poca durata.

Il consumo di elettricità che hanno è notevole e pertanto diventa conveniente quanto si ha il costo molto basso.

Avere un buon posto fresco aumenta la durabilità dei componenti.      


Lascia un commento

Solve : *
23 − 15 =