Il sistema di consenso DPOS utilizza il sistema di voto per decidere chi deve risolvere i blocchi.
Questo voto viene deciso da chi congela cioè mette in gioco un ammontare di una determinata criptovaluta, e di conseguenza ha il diritto al voto.
Il principio di funzionamento è simile a quello del sistema POS, il congelamento delle cripto avviene nel Hot Wallet.
All’interno c’è una sezione dove è possibile congelare i token è delegarli ai nomi in lista.
Un voto equivale a un token è non può essere ripetuto però può essere annullato, e vale fino all’annullamento.
Nella blockchain di queste criptovalute che hanno il sistema di consenso DPOS, le transazioni non sono soggette a Fee.
Questo perché nel congelamento dei token, oltre al voto, si hanno delle risorse come ad esempio la potenza in Tron, oppure la ram in Eos, che vengono utilizzate per le transazioni all’interno della blockchain.
Ogni risorsa si consuma ad ogni transazione, e si ricarica a ogni determinato tempo.
Ciò rende la rete molto veloce, poco costosa e più scalabile rispetto ai sistemi POW e POS.