Il sistema di consenso DPOS – Delegate proof of stake

Il sistema di consenso DPOS (Delegate proof of stake) fa parte delle criptovalute di 3° generazione come ad esempio EOS, TRON, ecc.

È stato introdotto da BITSHARES creato da DANIEL LARIMER  il ceo di EOS e fondatore di Steemit.

E consiste nel delegare un certo ammontare di quella criptovaluta ad un delegato che si occuperà della risoluzione dei blocchi nella blockchain.

A differenza dei precedenti sistemi di consenso POW e POS, il DPOS utilizza un sistema di votazione, dove ogni voto equivale a 1 token congelato.

Le caratteristiche di questo sistema e che:

  • Nessuno ha il controllo delle informazioni;
  • Il network continua a funzionare e andare avanti;
  • Tutti possono partecipare;
  • È Decentralizzato;
  • Nel network non si pagano fee
  • Ha un basso costo di funzionamento;
  • Si posso fare molte più transazioni al secondo rispetto al POW e POS.

Come funziona il sistema di consenso DPOS

schema DPOS

Il sistema di consenso DPOS utilizza il sistema di voto per decidere chi deve risolvere i blocchi.

Questo voto viene deciso da chi congela cioè mette in gioco un ammontare di una determinata criptovaluta, e di conseguenza ha il diritto al voto.

Il principio di funzionamento è simile a quello del sistema POS, il congelamento delle cripto avviene nel Hot Wallet.

All’interno c’è una sezione dove è possibile congelare i token è delegarli ai nomi in lista.

Un voto equivale a un token è non può essere ripetuto però può essere annullato, e vale fino all’annullamento.

Nella blockchain di queste criptovalute che hanno il sistema di consenso DPOS, le transazioni non sono soggette a Fee.

Questo perché nel congelamento dei token, oltre al voto, si hanno delle risorse come ad esempio la potenza in Tron, oppure la ram in Eos, che vengono utilizzate per le transazioni all’interno della blockchain.

Ogni risorsa si consuma ad ogni transazione, e si ricarica a ogni determinato tempo.

Ciò rende la rete molto veloce, poco costosa e più scalabile rispetto ai sistemi POW e POS.

I Pro e Contro del sistema di consenso DPOS

Questo sistema ha dei pro e contro che possiamo identificarli come segue:

PRO

  • Basso costo di esecuzione;
  • Bassa manutenzione delle apparecchiature;
  • Velocità delle transazioni;
  • Nessun costo sulle transazioni;
  • Molte più Transazioni al secondo.
  • La rete è più scalabile

CONTRO

  • Molte criptovalute sono molto più centralizzate;
  • I Token dopo essere stati congelati ci vogliono almeno 3 giorni per essere spostati

Criptovalute come EOS hanno una struttura più centralizzata in quando la convalida dei blocchi è in mano a 20 validatori.

Questo potrebbe essere un problema di credibilità delle criptovalute stesse.

Conclusione

Questo sistema tende a migliorare i precedenti POW e POS, in quanto va ad aumentare il numero di transazioni e l’assenza di fee sulla rete.

Ciò potrebbe essere un miglioramento per le blockchain che utilizzano i Smart contract, in quanto l’utilizzo elevato può causare dei rallentamenti della rete.

Con questo sistema si va a ridurre di molto questo problema che presenta ad esempio la rete di Ethereum in quando nel 2017 è andata in rallentamento con tasse altissime per l’utilizzo eccessivo delle dapps.

 

Lascia un commento

Solve : *
20 + 30 =