Il consenso si avrebbe quando almeno i 2/3 dei Generali bizantini (NODI) non sono corrotti e trasmettono le stesse informazioni in modo coordinato.
Questo significa che se il restante 1/3 dei Generali (NODI) vengono corrotti, la blockchain continua a funzionare anche se trasmette segnali falsi.
Nel sistema di consenso BFT si ha il consenso quando i 2/3 dei nodi funzionano in modo esatto.
Se vengono corrotti più di 1/3 allora a quel punto si avrebbe l’attacco del 51% e ciò potrebbe validare la rete.
Questo sistema di consenso funziona quando si hanno molti nodi, cosi si andrebbe a ridurre il numero dei nodi corrotti.
Satoshi introducendo il sistema POW, ha introdotto anche il sistema BFT in quanto con il processo costoso del mining, rende la rete molto difficile da corrompere e continua a funzionare.
Si potrebbe dire che il sistema di consenso POW non è paragonabile al 100% di un sistema di consenso BFT ma potrebbe essere un 70%.