cosa ci aspettiamo per le principali altcoin nelle prossime settimane

Nell’ultimo periodo il bitcoin sta macinando record, invece che cosa ci aspettiamo per le principali altcoin nelle prossime settimane?

Diciamo che le altcoin negli ultimi periodi non stanno andando bene, soprattutto i principali progetti più importanti.
stanno rintracciando sui minimi di dicembre 2018, raggiungendo quei prezzi che in quel periodo sembravano da fallimento.

Ma guardando bene le informazioni che ci vengono fornite, e facendo un analisi approfondita della situazione, questa dovrebbe essere una fase di consolidazione.

Ma vediamo i sviluppi possibili sulle principali altcoin nelle prossime settimane.

1- ETHEREUM

Ethereum rappresenta la prima piattaforma di smart contract in assoluto, però sembra che ultimamente non se la sta passando bene.

Guardando il grafico Settimanale notiamo come è arrivata ad un livello quasi di fine dicembre 2018 ad un prezzo di 170$.

grafico giornaliero su ethereum

Questo livello è molto importante perché in passato ha rimbalzato per arrivare fino ai 1600$ accompagnato dai volumi alti.

Ora invece si sta consolidando intorno a questo livello con volumi bassi, questo sta a significare che potrebbe prepararsi ad un rimbalzo.

Infatti se ci pensiamo, le notizie che vengono date ogni giorno su ethereum sono, a lungo termine, rialziste.

Ethereum instabul

La società sta preparando una serie di hard fork per aumentare la scalabilità della rete per rendere ethereum più competitiva.

Il prossimo sarà Instabul dove la società tenterà di risolvere alcuni problemi sulla struttura interna.

Il tutto dovrebbe essere a conclusione con l’aggiornamento di ethereum 2.0 dove la rete diventerà più scalabile e competitiva.

2- RIPPLE

Ripple una delle principali altcoin per capitalizzazione di mercato, sta passando un periodo di alti e bassi.

Infatti gli investitori hanno lanciato una petizione contro Brad Garlinghouse  perché la società sta vendendo token per finanziare i futuri progetti facendo svalutare il prezzo.

Questo rende il prezzo di ripple molto al disotto delle aspettative di mercato.

Invece se prendiamo un grafico giornaliero vediamo come i dati sembrano dirci cose diverse.

grafico ripple giornaliero

Se guardiamo il prezzo, esso è tornato sui livelli di fine dicembre 2018 però accompagnato da bassi volumi.

Inoltre le candele sono molto piccole, rispetto alle solite quanto il trend è forte.

Questo sta a significare che dovrebbe prepararsi un rimbalzo rialzista.

Invece se teniamo conto delle notizie di mercato la situazione è accora più rialzista.

ripple e pnc

La società sta stingendo sempre più accordi sul settore bancario come l’ultima su PNC, l’ottava banca più grande degli USA.

La banca utilizzerà nelle transazioni, il sistema Xrapid per effettuare scambi nel mercato.

Questa è una delle tante società, che ripple collabora con le proprie tecnologie.

Questi sono segnali fondamentali a lungo termine per ripple.

3 – BINANCE

Binance rappresenta il più grande scambio di criptovalute al mondo con volumi che si aggirano sul miliardo al giorno, quasi 3 volte di più rispetto al secondo scambio.

È l’unico progetto che è riuscito a superare l’All time high storico del 2017, ed è l’unico a riuscire a performare di più di Bitcoin.

Sono numeri da capogiro per questo settore.

Vediamo il grafico giornaliero e che cosa ci possiamo aspettare per questa altcoin nelle prossime settimane.

grafico binance giornaliero

Il grafico mostra che il prezzo stia rintracciando sul max storico fatto a gennaio 2018, accompagnato da volumi bassi.

Viceversa, quanto il mercato è andato al rialzo i volumi erano alti, questo lascia pensare che il trend sia rialzista e che stia correggendo sui livelli tra 22$ e 15$.

Invece analizzando i fondamentali esce fuori che non solo questa società stia andando bene ma sta creando un vero brand.

Infatti la società ha lanciato un servizio di prestito di criptovalute chiamato Lending dove ogni utente sottoscrive un lotto per un x tempo e allo scadere ne ricava gli interessi.

Questo rende l’iniziativa tra le prime in questo settore.

binance venus

Inoltre sta per lanciare una piattaforma di Trading con margine e una stabelcoin ancorata al dollaro “progetto Venus”.

Sono informazioni molto bullish perché mettono la società al centro dell’attenzione e fanno confluire capitali costantemente.

4 – CARDANO

Cardano è un altro di quei progetti interessanti da non sottovalutare.

Questa società ha un team di esperti del settore, che stanno sviluppano una piattaforma che dovrà collegare più blockchain diverse.

Anche se tutte queste informazioni sono buone, il prezzo per lo meno non lo è.

Perché non solo è cresciuta di poco nel 2019 ma sta ritornando sui livelli di fine 2018.

grafico cardano giornaliero

Come vediamo nel grafico giornaliero qui sopra, il prezzo sta in un canale che va tra i 0,04$ e 0,09$ e precisamente sta consolidandosi su area 0,04$.

Inoltre i volumi sono bassi quando il mercanto scende, viceversa, sono alti quanto sale.

Ciò è un segnale che il trend rialzista è più forte in questo momento.

Dovremmo aspettarci un rimbalzo su quest’area soprattutto con l’uscita di Shelley .

Infatti la società dovrebbe lanciare Shelley che sarebbe la piattaforma dove si dovranno costruire i smart contract.

Questa uscita è prevista per fine settembre ma sembra che la testnet sia già operativa.

Con questa notizia, si dovrebbe avere un effetto rimbalzo sul prezzo perché attirerebbe l’attenzione degli investitori.

5 – TRON

Tron rappresenta il marketing del mercato delle criptovalute, è un progetto dove si concentra molta pubblicità e dapps con alti numeri di utenti.

Infatti è cresciuta di molto nell’ultimo anno, soprattutto perché è legata a progetti come Bittorent, UsdT Tether.

Però il suo prezzo sembra che sia decresciuto dall’inizio dell’anno, ritornando sui livelli di fine 2018

Ma vediamo che cosa ci aspettiamo per questa altcoin per le prossime settimane.

grafico tron giornaliero

Guardando il grafico possiamo vedere che il prezzo sta scendendo verso area 0,012$ facendolo arrivare al minimo storico.

Però analizzando i volumi, noteremo che sono molto bassi per il trend, e alti quanto va al rialzo.

Inoltre si sta configurando una divergenza sull’indicatore Momentum che indica la forza del trend, e ci sta dicendo che si sta indebolendo al ribasso.

Questo potrebbe significare un discesa su area 0,012$, per poi consolidarsi lì e ripartire al rialzo.

Le notizie sono positive per tron, come l’ultima del lancio della Sun network  .

Questa soluzione aumenta la capienza della rete rendendola sempre più scalabile e molto più veloce.

In aggiunta, il lancio di Bittorent Speed e BLIVE  che proietta l’era della condivisione dei file in una nuova era.

Queste notizie a lungo termine possono fare la differenza su questo mercato in concorrenza e cambiamento costante.

In conclusione

Per il momento ci dovremmo aspettarci un rintraccio, anche se non lo digeriamo, dobbiamo farcelo piacere.

Questa fase rappresenta un momento di crescita di quei progetti che nei prossimi anni andranno a vedersela con i giganti della tecnologia come google, microsoft, ecc.

Non possono cresce molto velocemente se poi hanno problemi di scalabilità oppure di utilizzo concreto.

Con questa fase si capisce quali progetti possono andare veramente avanti e chi invece sono solo Pompati e manipolati che non hanno sviluppo concreto.

Questo vale anche per Bitcoin che dovrà vedersela con molti altri problemi interni.

Sicuramente i progetti con le basi solide li vedremo commettersela con le maggiori società mondiali.

Che sia 5 anni o 20, l’importante è che saranno li.

Lascia un commento

Solve : *
19 − 18 =