In questo articolo vi spiegherò di che cos’è la criptovaluta Chainlink e di come funziona.
Nel mondo cripto esistono molti progetti, ognuno con caratteristiche uniche, altri invece sono solo progetti che non hanno un valore.
Chainlink invece è uno di quei che posso avere uno sviluppo e una buona adozione.
Ma andiamo a vedere insieme la criptovaluta Chainlink, andando ad analizzare il progetto e lo sviluppo che ha sul mercato.
Che cos'è la criptovaluta ChainLink
Chainlink è una criptovaluta che si concentra sugli smart contract e sulla loro implementazione al difuori della blockchain.
Cioè, il problema che sussiste oggi, è quello che alcune società oppure applicazioni o servizi, non utilizzano ancora i smart contract.
Ecco perché chainlink consente a questi servizi o applicazioni di potersi connettersi a una blockchain e poter scambiare informazioni.
Questo progetto è unico del suo genere, perché permette di integrare sulla propria blockhain informazioni del vecchio sistema sulla catena a blocchi.
Questo avviene grazie agli Oracoli, che sono dei convalidatori dei blocchi decentralizzati che si occupano nell’portare i dati dall’esterno all’interno.
Chainlink non ha una propria blockchain ma si appoggia in quella di Ethereum, utilizzando il contratto di tipo EC-20.
Questa progetto è molto giovane, infatti nasce nel 2017 tramite una ICO ed i sui creatori sono il CEO Sergey Nazarov e il CTO Steve Ellis.
Il token Link serve nel ricompensare gli oracoli che ne eseguono le convalide, e finanziare progetti futuri.
La disponibilità totale del Token e di 1 Miliardo è si divide cosi:
- 350 Milioni sono stati venduti durante l’ICO (il 35%);
- 350 Milioni andrebbero agli operatori dei Nodi (Oracoli)
- E i rimanenti 300 Milioni andrebbero all’azienda per i finanziamenti del progetto.
Come funziona la Criptovaluta Chainlink

Come ho detto sopra, link utilizza un sistema distribuito di oracoli che convalidano i blocchi e permettono il funzionamento della rete.
Questi Oracoli (Nodi), possono essere creati da tutti, configurando l’hardware apposto.
Qui è possibile leggere la configurazione per creare un nodo Chainlink.
Per ridurre la corruzione dei dati, vengono raccolte più informazioni su più nodi (oracoli), aumentando la correttezza dei dati.
Chainlink funziona su due layer:
- On chain dove vengono elaborati i dati furi catena;
- Off chain dove gli oracoli ricevono i dati e li elaborano sulla blockchain di ethereum.
Ogni contratto che viene eseguito sulla catene di chainlink esegue tre funzioni:
- Una funziona che controlla l’autenticità dell’oracolo;
- Una funziona che prende gli ordini e li distribuisce ai vari oracoli;
- E una funzione che accumula i dati degli oracoli e restituisce il risultato accurato.

Il processo di calcolo sulla rete Off chain avviene tramite il software ChainLink Core, che consente l’integrazione tra i dati fuori catena e quelli sulla blockchain.
In cambio del processo di verifica e convalida dei blocchi, gli oracoli vengono pagati con il Token Link.
La piattaforma inoltre, utilizza un sistema di protezione della memoria al fine di mantenere la rete onesta.
Cioè utilizza un “Enclave“, una tecnologia chiamata Intel Software Guard Extensions (SGS) dove vengono archiviate le informazioni dei nodi onesti in modo che non vengono manomessi.
Acquisto e conservazione del Token Link
Questo prezzo potrebbe aumentare perché il token viene utilizzato per convalidare I blocchi, solo però se il progetto diventerà molto utilizzato.
Può essere conservato nei wallet che hanno il supporto dei token ERC-20 come Myethewallet, Exodus, ecc.
Oppure può essere conservato sui supporti come ledger nano o Trezor che sono dei Hardware wallet.
Su Chainlink
La società ha stretto collaborazione con molte società tra cui SWIFT che è leader nel sistema di trasferimento di denaro.
Zepelin_os che è un altro partner nello sviluppo di smart contract e Request Network.
Il suo whitepiper è consultabile qui.
Per poter visionare le transazioni sulla blockchain l’Explorer è questo.
Il suo sito ufficiale e qui.
Le pagine della comunità sono:
Conclusione
Questo progetto è molto interessante, ha molte qualità per poter continuare il suo sviluppo.
È la prima e ancora unica piattaforma che ha questa funzione.
Il mondo delle criptovalute è ancora in espansione ma soprattutto è in continua evoluzione.
Quindi cercare progetti interessanti è molto difficile ma se si considera i dati di link si potrebbe partire con qualche punto in più di vantaggio.
Questi però sono solo idee e non consigli finanziari, prendere queste informazioni per fare le vostre valutazioni.