I sviluppatori hanno creato un nuovo algoritmo di consenso POS, chiamato Ouroboros.
Questo algoritmo è il primo ad essere verificato matematicamente e avere una prova del suo effettivo funzionamento.
È guidato dal Professore Aggelos Kiayias, ed è cruciale per il funzionamento dell’ecosistema cardano.
Quello che vogliono fare su cardano è creare una blockchain più sicura di Bitcoin utilizzando un algoritmo di consenso che consuma poca energia ma nel contempo aumenta l’efficienza.
A differenza di Bitcoin che utilizza il POW, la criptovaluta cardano utilizza il POS che ne riduce drasticamente il consumo energetico.
La convalida dei blocchi avviene attraverso la casualità, cioè, in bitcoin si ha la prova di forza dove il più forte arriva prima a convalidare il blocco e ricevere la ricompensa.
Invece, in Cardano, il validatore dei blocchi viene assegnato casualmente e riceve la ricompensa in base ai token cardano congelati diviso i token totali nella rete.
Questo processo è un modo più sicuro per dimostrare la veridicità dei validatori, utilizzando la casualità.
Il ruolo dello stakeholder è fondamentale perché è lui che mantiene l’intera rete, ha differenza di un sistema con delegazione (DPOS) tipo Eos.
In questo video viene spiegato nel dettaglio il funzionamento.