In questa guida vi spiegherò che cos’è la criptovaluta cardano e come funziona.
Sono molte le criptovalute che oggi giorno vengono create e sono altrettante quelle che non hanno futuro.
Il progetto Cardano ancora è in fase di sviluppo ma in base al progetto iniziale e al team, potrebbe essere molto interessante.
La criptovaluta Cardano nasce con lo scopo di creare una blockchain che riunisca tutte le altre.
Ma andiamo con ordine e iniziamo a capire di che cosa si tratta.
Che cos'è la criptovaluta Cardano
Cardano è un progetto open source creato dalla Iohk fondazion, con una filosofia accademica.
Il suo creatore e co-founder di Ethereum, Charles Hoskinson, ha creato questo progetto allontanandosi dalla mentalità di Ethereum.
Cardano, è nata con una mentalità accademica, cioè creata da scienziati che hanno studiato la blockchain.
Secondo Charles, riunisce tutti i progetti precedenti però con la possibilità di avere una piattaforma più scalabile e più funzionale.
Il progetto è ancora in fase di sviluppo, ma le sue aspettative sono molto alte.
Non ha avuto una raccolta fondi quindi una ICO, ed il suo finanziamento deriva dalle società che portano avanti il progetto come Emurgo.
Come funziona la criptovaluta Cardano
I sviluppatori hanno creato un nuovo algoritmo di consenso POS, chiamato Ouroboros.
Questo algoritmo è il primo ad essere verificato matematicamente e avere una prova del suo effettivo funzionamento.
È guidato dal Professore Aggelos Kiayias, ed è cruciale per il funzionamento dell’ecosistema cardano.
Quello che vogliono fare su cardano è creare una blockchain più sicura di Bitcoin utilizzando un algoritmo di consenso che consuma poca energia ma nel contempo aumenta l’efficienza.
A differenza di Bitcoin che utilizza il POW, la criptovaluta cardano utilizza il POSche ne riduce drasticamente il consumo energetico.
La convalida dei blocchi avviene attraverso la casualità, cioè, in bitcoin si ha la prova di forza dove il più forte arriva prima a convalidare il blocco e ricevere la ricompensa.
Invece, in Cardano, il validatore dei blocchi viene assegnato casualmente e riceve la ricompensa in base ai token cardano congelati diviso i token totali nella rete.
Questo processo è un modo più sicuro per dimostrare la veridicità dei validatori, utilizzando la casualità.
Il ruolo dello stakeholder è fondamentale perché è lui che mantiene l’intera rete, ha differenza di un sistema con delegazione (DPOS) tipo Eos.
In questo video viene spiegato nel dettaglio il funzionamento.
Come utilizzare cardano
Cardano viene conservato nei portafogli ufficiale che poi sono effettivamente quelli che servono per creare un nodo.
Uno tra questi Daedalus, o Yoroi, sono utilizzati nel sistema cardano.
Al fine di poter partecipare alla validazione dei blocchi e ricevere delle ricompense bisogna utilizzare Daedalus che ne è il nodo principale.
Poi esistono wallet secondari come Exodus, che servono solo alla conservazione e non alla ricompensa dallo staking.
Cardano può essere acquistato negli exchange come Coinbase o Binance, molto facilmente.
Infatti la criptovaluta nonostante sia nata nel 2017 e non ancora entra in funzione, è presente in molti scambi.
Attualmente il suo prezzo di scambio è intorno ai:
La disponibilità del token è di 45 Miliardi con una circolazione di 31 Miliardi.
Lo sviluppo di Cardano
Cardano è in fase di testnet, ed il suo vero funzionamento dovrebbe essere nel 2020 stando alle notizie della società.
Guardando la RoadMap attualmente stiamo nella fase di Byron e dovremmo entrare nella fase di Shelley.
La società assegna ogni fase con dei personaggi importanti inglesi del passato.
La fase più importante è quella di Shelley dove si avrebbe in passaggio al funzionamento della rete.
Durante questa fase si dovrebbe avere una prefase dove si avrebbe la Mainnet in testnet, cioè una prova prima di lanciare la piattaforma.
Questa prova si avrebbe lo stesso premio e lo stesso funzionamento della piattaforma finale.
Tutto questo passaggio bisogna seguirlo tramite i canali social oppure tramite il sito ufficiale.
Lo sviluppo di cardano è molto atteso perché questo progetto ha i requisiti per diventare uno dei progetti più importanti del settore delle criptovalute.
Link utili
Cardano è presente in molti canali social tra cui:
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistics
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.