DEFI finanza decentralizzata che cos’è e come funziona

Defi finanza decentralizzata è il termine che viene utilizzato negli ultimi anni per indicare un sistema finanziario che non ha intermediari.

Con l’avvento delle criptovalute come Bitcoin, Ethereum, ecc., siamo entrati in una nuova era finanziaria diversa dalla precedente.

Questo perché, la finanza tradizionale ci sta mostrando le sue problematiche che a lungo andare possono essere devastanti.

Vedi ad esempio la crescita dell’inflazione, che sta aumentando rendendo le valute fiat in deprezzamento continuo.

Non solo, ma la fornitura di prodotti della finanza tradizionale sono poco remunerativi rispetto a quelli legati alle criptovalute.

Si pensa ad esempio il costo di un conto corrente bancario e un costo di un wallet per criptovalute che è gratis.

Questi sono solo alcuni esempi, ma possiamo vedere come il sistema Defi finanza decentralizzata sia molto più conveniente del sistema tradizionale.

Che cos’è Defi Finanza decentralizzata

Innanzitutto capiamo di che cosa stiamo parlando.

Come ho scritto prima, Defi significa un sistema decentralizzato che per funzionare non ha bisogno di intermediari.

Ad esempio prendiamo in esame Bitcoin, per funzionare non ha bisogno di un ente centrale che lo controlla ma un sistema matematico fa tutto, redendolo non modificabile e non controllabile, tutto grazie alla Blockchain.

Se una persona vorrebbe fare una transazione con Bitcoin, basterà solo confermare il tutto sul proprio wallet, e il resto ci penserà il sistema, ad esempio utilizzando la light network.

Questo esempio e il significato di Defi finanza decentralizzata.

Possiamo affermare che tutti i prodotti che utilizzano una Blockchain, smart contract, ed abbiano una sistema decentralizzato, possono entrare nel campo di Defi.

Ma come può essere usato un sistema Defi, durante la vita quotidiana?

L’utilizzo di Defi finanza decentralizzata

Possiamo utilizzare questo sistema in molti modi come ad esempio scambiare valore tra due o più soggetti senza intermediari, utilizzando al punto Bitcoin.

Questo è un caso pratico, ma ne esistono molti di più come Dai la stablecoin di Maker Dao.

Dai è un esempio di Defi che utilizza uno stake di Ethereum su Maker, per poter generare Il token ancorato al dollaro, cioè andiamo a prestare Ethereum utilizzando Maker per ricevere Dai.

Questo è un sistema di Lending, cioè utilizzare un asset per poter generare qualcosa grazie a punto alla blockchain e ai smart contract.

Il caso del Lending è un esempio nell’utilizzare, appunto questo sistema, per generare un interesse nel prestare un token utilizzando appunto delle criptovalute.

Inoltre si ha un notevole basso costo e una rapidità nelle transazioni rispetto al sistema tradizionale.

Ma anche Bancor, l’exchange di criptovalute decentralizzato che si appoggia ad Ethereum e al suo interno si possono scambiare asset come avviene ad esempio su Binance.

Ovviamente questo settore è sottosviluppato, ma sicuramente in futuro si avrà un notevole sviluppo appunto proprio per i sui molteplici punti a suo favore.

I dati del settore Defi

Come dicevo prima, questo settore è ancora sottosviluppato proprio dal fatto che è ancora poco conosciuto ed, appunto, utilizzato.

Se andiamo sul sito Defi review, vediamo alcuni dati molto interessanti legati appunto, a questo settore.

dati del settore defi

Come possiamo vedere dall’immagine sopra, i volumi sono molto bassi paragonabili alla finanza tradizionale.

Si può dire che sono davvero miseri, cioè, parliamo di spiccioli rispetto ai Trilioni di dollari del sistema che conosciamo tutti.

Soprattutto se ci spostiamo alla terza posizione, il divario è notevole.

Questo perché, come dicevo prima è ancora molto sottosviluppato.

Andando poi a vedere il grafico a torta, noteremo che la maggior parte dei servizi utilizzano il Lending, cioè il sistema che utilizza la finanza tradizionale ma più funzionale.

Cioè tutti i servizi legati al prestito, investimenti e scambio che utilizzano criptovalute come asset.

Inoltre, se prendiamo in esame la seconda immagine, possiamo vedere come quasi tutti i progetti siano legati alla blockchain di Ethereum.

Questo perché, il settore deve essere stabile ed Ethereum è la prima piattaforma di smart contract ed è la più stabile attualmente, ed è anche quella con più sviluppo alle spalle.

Possiamo notare anche la light network di Bitcoin che occupa un 10° posto.

Conclusione

Anche se pur giovane, la Defi finanza decentralizzata, sta dimostrando di avere i dati per poter superare la finanza tradizionale.

Questo perché, ad oggi, ogni persona ha bisogno di servizi sempre più al passo con i tempi, ed avere costi eccessivi utilizzando servizi obsoleti, comporta delle conseguenze.

Grazie all’introduzione di Bitcoin, si è avuto un cambio di direzione, che porterà ad un miglioramento del sistema finanziario redendolo più efficiente.

Non ci resta che aspettare e continuare a migliorare questo settore per poter usufruire con il tempo di un sistema migliore.

Lascia un commento

Solve : *
10 + 26 =