Esistono diversi modi per comprare bitcoin con paypal oggi, ma in questo articolo ti elencherò solo quelli più sicuri.
Il mondo delle criptovalute è in continua crescita e stare a passo è molto difficile, ecco perché faccio questa guida per facilitarti il lavoro.
Acquistare un bitcoin o un ethereum o una qualsiasi altra cripto, non fa differenza perché questa guida spiega in modo dettagliato come fare.
Ma andiamo a vedere nel dettaglio come comprare bitcoin con PayPal.
Bitcoin in breve
Prima di spiegarti come acquistare il tuo primo o frazione di bitcoin, ti voglio fare un breve riassunto su questo mondo.
Devi sapere che Bitcoin (scritto con la B) è un sistema di transazione peer to peer (senza intermediari), che funziona con la blockchain.
Questo sistema utilizza algoritmi matematici che permette di essere uno dei sistemi più sicuri al mondo.
Inoltre questo sistema, utilizza come tutte le altre criptovalute esistenti, un token che serve per interagire con il network.
Senza questo token non avrebbe senso utilizzare la blockchain e tutto il sistema perché basterebbe utilizzare PayPal ad esempio.
Il token viene chiamato appunto bitcoin o btc (scritto con la b), che rappresenta il modo per utilizzare la tecnologia che sta dietro.
Quindi possedere un pezzo di bitcoin significa possedere un pezzo dell’intero sistema.
Inoltre il token viene prodotto cioè in gergo tecnico minato dai miners che attraverso delle apparecchiatura informatiche producono l’oro digitale.
In questo articolo spiego nel dettaglio il funzionamento di Bitcoin e invece qui il funzionamento della blockchain.
Invece qui il funzionamento dell’algoritmo di consenso di bitcoin e qui il ruolo del mining in questo settore.
Ora invece passiamo a vedere come compare questo token in maniera facile e veloce utilizzando la nostra prepagata.
Comprare bitcoin con paypal
In questa sezione ti spiego i vari modi più sicuri per acquistare in tutta tranquillità il famoso token.
Devi sapere che ad oggi le truffe legate al bitcoin sono molte, perciò invito sempre chiunque a fare molta attenzione durante l’acquisto.
Ma non c’è da preoccuparsi perché qui ti spiegherò solo metodi efficaci e sicuri.
Come dicevo prima, il token bitcoin è molto importante e di conseguenza e presente in molti siti, anche quelli pericolosi.
Inoltre devi sapere anche che uno dei pochi metodi per l’acquisto è online appunto perché il sistema funziona con internet.
Andiamo nel dettaglio a vedere come comprare bitcoin con paypal.
Il posto migliore per utilizzare paypal è quello di andare sugli scambi chiamati exchange autorizzati.
Oppure esistono delle applicazioni che fungono da wallet e hanno al loro interno un exchange che permette lo scambio.
Entrambi sono due metodi che vengono utilizzati ogni giorno da moltissimi utenti che utilizzano le criptovalute.
Comprare bitcoin su un exchange
Un modo molto efficiente e sicuro è quello di acquistare bitcoin su un exchange per criptovalute.
Infatti li è dove vengono scambiati milioni di euro al giorno in criptovalute, ma è anche il modo veloce dove vengono venduti bitcoin dai parte dei miners appena prodotti.
Quindi è come se si vuole andare al supermercato per comprare un oggetto e li si avrebbe l’imbarazzo della scelta.
Esistono moltissimi exchange che si occupano di questo, ma il mio consiglio è che solo alcuni rispettano i margini di sicurezza.
Utilizzando questo metodo, è possibile utilizzare paypal per procedere all’acquisto in tutta sicurezza.
Il mio metodo migliore che utilizzo ancora oggi e Coinbase che appunto è un exchange per criptovalute.
Questa società che è una delle prime che ha trattato bitcoin, è ancora tutt’oggi una società seria e rinomata se no una delle migliori.
Ed è anche una delle prime ad avere ricevuto una autorizzazione per operare in unione europea
- Coinbase

Utilizzare coinbase, che è accessibile qui, è molto semplice e richiede la solita compilazione dei dati di accesso e personali caricando sul portale un documento valido.
In questa guida, ho già trattato l’acquisto su coinbase, ti spingo a leggerla per capire come funziona l’exchange nel modo migliore anche perché ha moltissimi altri servizi che possono tornare utili.
Inoltre coinbase funge anche da conservazione di criptovalute e appunto di bitcoin, che in gergo viene chiamato Wallet.

Andando su Bitcoin è possibile comprare bitcoin con paypal.

Come si può vedere dall’immagine sopra, vado ad acquistare btc utilizzando la prepagata paypal che si chiama Banca Sella s.p.a caricata prima.
Ovviamente bisogna prima inserire i dati della propria carta, andando su paga con, poi su aggiungi altro conto, ed inseriamo i dati della paypal.

Questo metodo utilizza solo la prepagata Paypal e non il conto paypal, ad oggi solo in alcuni paesi si ha la possibilità di acquisto tramite conto paypal.
Dopo aver inserito correttamente i dati della propria prepagata e dopo inserito l’importo, si procede con l’acquisto che avviene in pochi minuiti.
Il mio consiglio è di attivare la doppia autenticazione su impostazioni conto che verrà richiesta al momento dell’entrata al sito oppure quando si fanno degli acquisti o spostamenti.
I tuoi btc acquistati verranno depositati sul proprio conto e da lì li puoi conservare su cassaforte, oppure trasferirli o spenderli.
Inoltre l’exchage ti fornisce una carta di debito collegata al conto dove sarà possibile spendere i tuoi btc.
Comprare bitcoin su un app wallet
Oltre agli exchage è possibile utilizzare un applicazione sul proprio smartphone per l’acquisto di bitcoin.
Questo metodo è uguale a quello descritto precedentemente utilizzando coinbase, ma la cosa interessante è che questi wallet fanno altri servizi interessanti.
Infatti coinbase anche se è molto grande non permette di generare interessi sui propri bitcoin perché si è focalizzato sull’acquisto e la detenzione.
Ecco perché utilizzo anche questa applicazione, che permette anche di comprare bitcoin con paypal.
Un ottimo servizio che reputo molto interessante che si occupa di questo è l’app crypto.com.
Questa applicazione oltre ad avere un proprio scambio (exchange) al suo interno, ha anche diversi servizi come la possibilità di fare Lending.
Con questo metodo è possibile generare passività dai propri bitcoin, ma di questo concetto ne parlo in questo post ora ci concentriamo sull’acquisto.
- Crypto.com

Quest’applicazione sta diventando molto utilizzata negli ultimi mesi perché è in continua crescita.
Offre tantissimi servizi che reputo siano molto interessanti se non decisivi per una crescita in questo settore.
Per poter utilizzare l’app bisogna scaricarla dal play store o Apple store e utilizzando il mio codice di referenza: hfay3ernjr avrai un bonus di 50€ del token MCO.
L’iscrizione è uguale a coinbase, bisogna creare i dati di accesso, inserire i propri dati personali e caricare un documento valido.
L’applicazione appare così al primo ingresso.

Dopo aver inserito una doppia autenticazione mediante l’app di google e dopo aver inserito i propri dati possiamo procedere a comprare i btc.
Andando su acquista, inserisci l’importo desiderato e aggiungi la prepagata andando su Add Credit or debit card.

E poi vai ad inserire i dati della tua prepagata.

Basta aspettare qualche minuto e i tuoi btc saranno caricati sul tuo conto, da li puoi optare per spenderli, prestarli per generare interessi oppure scambiarli.
La cosa interessante che fornisce questa app e la possibilità di avere 4 tipi di carte collegate al wallet, dove offrono diversi servizi utili.
Ti mando qui per leggerti tutte le offerte dell’applicazione.
Conclusione
Esistono altri metodi che possono essere utilizzati per comprare bitcoin con paypal, ma secondo me questi due sono più che sufficienti.
Uno utilizza un applicazione sia desktop che su smartphone e un’altra solo su smartphone sia su iOS che su Android.
Quindi per l’uso quotidiano penso che sia sufficiente.
Il mio consiglio è che se non vuoi utilizzare questi metodi che reputo migliori, di fare molta attenzione dove si vanno ad acquistare i bitcoin.
Questo perché tutti i siti utilizzano informazioni personali che se vengono violati possono creare molti problemi.
Inoltre non fare affidamento sulla sicurezza del sito, inserisci pertanto delle password adeguate e la doppia autenticazione.
La sicurezza in questo settore è fondamentale e ricorda che bitcoin non può essere violato molto facilmente forse rappresenta l’unica sicurezza ad oggi.
Con questo è tutto, grazie per la lettura è ti aspetto alla prossima.