Molti di voi avranno sentito parlare dell’exchange Binance, soprattutto chi opera nel settore delle criptovalute.
Alcuni forse non lo sanno ma Binance rappresenta il punto di riferimento degli scambi relativi alle criptovalute.
Infatti gestisce un volume giornaliero di circa miliardi di dollari ed è ancora in espansione.
Per chi opera in questo settore prima o poi dovrà finire sull’exchange Binance.
In questa guida spiego come funziona la piattaforma e/o servizio e non riguarda consigli finanziari.
Ma andiamo a vedere insieme di che cosa stiamo parlando e soprattutto come funziona realmente.
Che cos'è l'Exchange Binance
Oggi giorno, nel settore delle criptovalute, abbiamo una infinità di token che dovranno essere scambiati, o perché vengono minati o vengono guadagnati o semplicemente acquistati.
Abbiamo bisogno per forza, di un exchage di criptovalute per poter fare queste transazioni.
Inoltre avremo bisogno di un sito sicuro e abbastanza liquido per poter scambiare le nostre cripto.
Binance fa a caso nostro, perché’ oltre a essere molto liquido ha anche un livello di sicurezza dal punto di vista dei dati sensibili.
Nato dalla mente dell’attuale CEO Changpeng Zhao nel 2017, binance è cresciuto talmente tanto da essere il più grande exchange per criptovalute al mondo.
Il suo sito raggiungibile da qui, fornisce una serie di prodotti che fanno parte del settore cripto.
Dallo Staking al prestito fino ai Futures con leva, passando per L’IEO (initial exchange offering).
Inoltre ha creato il suo token Binance coin, che serve oltre a fare pagare meno fee nelle transazioni, dà anche la possibilità di partecipare alle attività dell’exchange.
Da poco tempo, ha creato la sua stablecoin Busd ancorata al dollaro, inoltre il token è stato quotato alla borsa di Zurigo.
Oltre poi, ha creato la sua blockchain per poter sviluppare un progetto e quotarlo direttamente sull’exchange.
Come funziona l'Exchange Binance
Come dicevo prima, Binance fornisce una serie di prodotti legati al settore delle criptovalute.
Ma andiamo con ordine e iniziamo a dire che per poter usufruire di questi prodotti bisogna essersi registrato.
Andate qui, e inserite i vostri dati email e password, confermando poi l’email e il numero di cell.
Inoltre inserendo questo referal ID 25375787 avrete uno sconto del 40% sulle transazioni.
Dopo aver confermato i dati vi apparirà la schermata dove poter caricare un vostro documento di riconoscimento.
Quanto vi arriverà l’email che avete inserito precedentemente, dove vi verrà confermata la registrazione e quindi la conferma dei documenti, potete entrare nella piattaforma.
Al primo accesso vi apparirà cosi.
Sulla parte in alto a sinistra sarà presente il menu principale dove si potranno modificare i dati personali, mentre nella parte più in alto potete vedere una barra.
Li è possibile scegliere i servizi disponibili, la piattaforma di trading e fare il deposito in valuta fiat tramite una carta di credito o prepagata.
Poi se si va nella parte superiore a destra della schermata in wallet, li sarà possibile scegliere il tipo di wallet da quello spot, dei futures, a margine, del prestito e P2P.
Invece nella voce guadagna, sarà possibile accettare contratti a prestito che fornisce Binance per un intervallo di tempo in cambio di interesse in quella criptovaluta.
Inoltre se si detiene delle criptovalute come Eos o Tron, in questa sezione possiamo trovare la funzione staking dove congeliamo i token.
La blockchain Binance
Precedentemente ho parlato di una propria blockchain interna, questo perché Binance vuole avere un sistema proprio.
Originariamente si appoggiava ad ethereum, avendo lo standard di ERC-20, ora invece ha uno standard di BEP-02 con una propria blockchain.
Questo perché ha fatto un passaggio dalla blockchain Ethereum a quella attuale.
Tutti i Token che vengono creati su questa blockchain, hanno le specifiche di BEP-02 e posso essere scambiati all’interno del network.
Quindi L’Exchange, fa sviluppare un progetto, per poi accompagnarlo verso il mercato.
Inoltre, introducendo una stablecoin, ha fatto sì che si abbia un sistema di transazione interno perfettamente combinato.
Utilizzando questa stablecoin e il proprio token si hanno dei vantaggi interessanti come quello di pagare molto meno fee oppure guadagnare dal lending.
I dati di Binance
Paragonando Binance agli altri si può vedere come questo exchange è davvero grande.
Ad esempio prendendo in esame i volumi giornalieri normalizzati sul sito Blockchain Transparency Istitute , vediamo come la differenza dal secondo è evidente.
Quindi affermare che Binance sia un semplice exchange è molto azzardato considerando i volumi.
Le coppie presenti sull’exchange sono circa 767 e 221 sono invece i token presenti.
Mentre se prendiamo in esame i contratti futures vediamo che Binance stia al 3° posto come miglior exchange di contratti derivati.
Inoltre possiamo vedere nell’immagine precedente come l’exchange abbia più coppie di valute rispetto agli altri.
Oltre a questo dato, la compagnia ha cercato e sta cercando di portare più valute fiat all’interno della piattaforma per permettere più adozione di massa.
I servizi dell’exchange binance
L’exchange Binance offre molti servizi, il suo sistema sta cambiando moltissimo negli ultimi anni.
Offre la possibilità di fare lo staking di vari progetti come ad esempio Tron, Eos, Algorand, ecc. bastando solo depositare le varie cripto e fare partire lo staking.
Inoltre è possibile fare il lending di molte cripto con interessi interessati, questo farebbe aumentare in maniera passiva i propri token.
Ha più piattaforme di exchange integrate, una è quella dove si scambiano semplicemente i token chiamata spot.
Invece le altre dove sono presenti i Futures o contratti a margine sulle cripto che utilizzano la leva.
Queste sezioni hanno un loro wallet che è possibile ricaricare con l’importo desiderato, inoltre bisogna attivare la modalità derivati.
Vi ricordo che questi contratti sono particolari rispetto alle criptovalute normali in quanto utilizzano la leva e se non sapete utilizzarli possono farvi perdere tutto il capitale.
La piattaforma spot è disponibile in modalità avanzata e in modalità base, facendo comparire solo i comandi principali.
Invece la modalità avanzata si mostra cosi.
È disponibile anche la piattaforma per desktop, molto leggera e che comprende tutte le funzioni di quella online.
Stessa cosa per quella per smartphone compatibile sia con sistemi Android che con iOS.
Il token BNB
Binance ha un token di tipo BEP-02 chiamato BNB, che serve nel pagare meno tasse nelle transazioni.
Il token in origine era di tipo ERC-20 ma dopo l’emigrazione verso la nuova blockchain ha preso le caratteristiche di BEP-02.
C’è un totale di 180 milioni di token BNB tutti sbloccati, ed ogni 4 mesi binance riacquista e brucia una percentuale equivalente in dollari guadagnati.
Alla fine si dovranno avere un totale di 100 milioni di token.
Oltre ad avere la funzione di sconto ha anche la funzione di avere degli ingressi esclusivi sull’exchange, ad esempio nuove quotazioni oppure lancio di un progetto.
In conclusione
Per concludere dico che Binance non sia un exchange qualunque ma “L’exchange per criptovalute”.
Anche se è ancora giovane rispetto a Coinbase oppure Poloniex, ecc., è diventato un perno centrale dell’ecosistema delle criptovalute.
Secondo me è uno dei pochi che sta cercando di portare un livello di adozione delle cripto al livello successivo.
Ricordo sempre che questo mercato non è certo e pertanto questi dati che ho riportato prima posso subire delle variazioni.
Inoltre ripeto sempre di stare attenti con i dati di accesso mantenendoli al sicuro e attivare sempre livelli di sicurezza consigliati dalle piattaforme.
Vi ricordo di non utilizzare strumenti a leva se non avete capito come funzionano e di investire somme che potete perdere.
Questo non è un consiglio finanziario ma solo una guida di come funziona la piattaforma.
Per questo è tutto vi aspetto al prossimo articolo.
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistics
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.