BitTorrent speed: che cos’è e come guadagnare

Che cos’è BitTorrent speed il nuovo programma di sviluppo della società Tron che mira a creare un grande archivio di file decentralizzato.

Con esso non solo si ha un grande registro distribuito ma anche la possibilità di guadagnare tramite la condivisone dei file.

Oggi sistemi decentralizzati sono sempre più in uso grazie alla loro facilità di utilizzo e la possibilità di generare anche una ricompensa per la partecipazione.

Questi sistemi hanno anche un basso costo di manutenzione è di funzionamento e pertanto sono molto competitivi.
Ecco perché la società Tron che sta dietro al progetto BitTorrent, ha capito questo trend è ha rilanciato il sistema.

Che cos’è BitTorrent Speed?

Prima di parlare di come funziona BitTorrent dobbiamo capire di che cosa si tratta esattamente.

Il protocollo è stato rilevato dalla Tron Foundation nel 2018 ed è stato rilanciato tramite una IPO nel 2019 nel exchange Binance.

La Tron Fondation tramite questa IPO ha introdotto il token bittorrent legato all’ecosistema BitTorrent. 

Infatti ad oggi risulta uno delle migliori IPO che sono state lanciato fino ad ora, anche se al dire il vero sono poche.

Questo progetto è un sistema decentralizzato peer-to-peer per la condivisione di file.

È stato introdotto per la prima volta nel 2002 dal programmatore Bram Cohen ed è stato scritto in linguaggio Python.

BitTorrent non è proprio un sistema decentralizzato puro in quanto utilizza sempre un server principale per agganciarsi alla rete.

Questo però sta per essere risolto da Tron in quanto cerca di portare BitTorrent ad un livello più alto.

Infatti è nato BitTorrent Speed dove grazie al token bittorrent, questo sistema si prepara ad essere una vera piattaforma di streaming.

Un utente può sia scaricare un contenuto sul proprio pc e sia condividere lo stesso file con altri utenti utilizzando il peer-to-peer.

Poi c’è anche un enorme database che può essere utilizzato per caricare i file all’interno ed condividerli con gli utenti.

Questo sistema viene chiamato BTSF è consiste nel cedere una parte della propria memoria del proprio pc per aiutare la rete a condividere i file.

In cambio però si avrebbe un corrispettivo in token bittorrent.

Da BitTorrent speed a BTSF

La Tron Fondation ha creato un vero e proprio sistema distribuito grazie a BitTorrent e ai sui 100 milioni di utenti che lo utilizzano.

Creando una serie di pacchetti che possono fare la differenza in questo settore.

La cosa principale che sta dietro a tutto questo è creare un sistema distribuito che permette agli utenti di essere remunerati per utilizzarlo.

BitTorrent schermata principale

Questo è il concetto base che la Tron Fondation vuole portare avanti.

Il sistema, come spiegato prima, consiste nel avere due servizi principali che permettono il coretto funzionamento della rete.

1° BitTorrent Speed

Questo sistema permette di scaricare velocemente i file nel sistema grazie all’acquisto di banda aggiuntiva.

Cioè un utente che vuole scaricare un contenuto oppure vederli in streaming, bisognerà collegarsi alla piattaforma BitTorrent.

Però potrebbe succedere che la rete è più lenta oppure il file è molto richiesto e pertanto richiede tempo per scaricarlo oppure vederlo.

Ecco che entra in gioco la funzione speed dove grazie ai token bittorrent si potrà acquisire più banda per accedere più velocemente a questi contenuti.


BitTorrent speed e la schermata principale

La piattaforma si presenta come nell’immagine sopra dove nella parte superiore è presente il saldo del proprio wallet.

Mentre nella parte centrale si può vedere la velocità di download e se stiamo acquisendo ulteriore banda.

Se si vuole inviare token bittorrent nel o dal proprio wallet basta andare su wallet nella parte sinistra è appare l’indirizzo di ricezione o il pulsante invia.

2° BTSF

Mentre invece il sistema BTSF (BitTorrent file system) è in poche parole un enorme server distribuito dove qualsiasi utente può partecipare.

Basta connettersi alla rete con il proprio pc ed cedere una parte del proprio spazio alla rete in cambio di una remunerazione in token BTT.  

Per andare nella funzione basta aprire il nostro programma bitTorrent che può essere scaricato da qui per versioni Windows.

Mentre se si vuole scaricarlo da linux o Mac basta andare qui.

A schermata aperta appare una finestra nella parte sinistra dove è presente la funzione BTSF.

BTSF (BitTorrent file system)

Andando su BTSF si apre una schermata sul web dove possiamo vedere tutte le funzioni del programma.

combinare BitTorrent file system con bittorrent speed

Nell’immagine di sopra si può vedere come si presenta la schermata principale del sistema.

Li infatti si può calibrare la quantità di spazio che vogliamo cedere al sistema e quanto veniamo pagati per un terrabyte/s.

Mentre nella parte di destra invece vediamo la funzione del wallet e le impostazioni della piattaforma.

Infatti nel wallet che va creato a parte sempre sul link della stessa, li è dove vengono pagati i BTT che guadagniamo.

Il token bittorrent

La funzione del token BTT è molto importante per questa piattaforma perché consiste nel mantenere l’ecosistema.

Infatti con il token possiamo sia comprare larghezza di banda per scaricare più velocemente e possiamo essere pagati per aver ceduto lo spazio.

Ecco perché il token diventa importante in questo contesto.

Esistono in totale 990 miliardi di BTT ma attualmente solo circa 215 miliardi ne sono in circolazione.

È del tipo ERC-10 ed è un token della rete Tron ciò si basa sulla blockchain Tron.

I rimanenti token vengono dati ogni mese ad ogni possessore di TRX fino al raggiungimento del limite.

Quindi non può essere minato ma può essere solo guadagnato tramite l’aidrop oppure tramite BTSF.

È acquistabile su quasi tutti gli exchange principali cioè Binance, Kucoin, Poloniex, Bittrex, ecc.

Link utili

Il whitepiper del progetto

Sito ufficiale

Guida utile a BTSF

 Se si vuole lanciare BTSF dalla piattaforma BitTorrent

Lascia un commento

Solve : *
13 + 22 =