il wallet Exodus come funziona esattamente

Avete sentito parlare del wallet Exodus ma non sapete come funziona oppure state trovando delle difficolta nell’utilizzo.

Ma non preoccupatevi perché in questa guida andiamo a vedere nel dettaglio come funziona e che cos’è questo wallet.

Oggi giorno nel settore delle criptovalute esistono molteplici sistemi che servono nel funzionamento dell’ecosistema.

Questi sistemi se non vengono utilizzati bene posso creare dei problemi seri.

È il caso dei wallet per criptovalute dove il loro funzionamento spesso viene confuso e si incorre a perdite delle cripto stesse.

I wallet per criptovalute

Prima di iniziare a parlare del wallet Exodus andiamo a capire il funzionamento del wallet in generale.

Come dovete sapere ogni criptovaluta, per essere trasferita oppure ricevuta ha bisogno di un contenitore per fare queste funzioni.

Inoltre archiviare in tutta sicurezza una crypto è molto fondamentale oggi giorno.

Ed ecco che vengono in nostro aiuto i wallet, dove hanno la possibilità di fare queste funzioni all’loro interno.

Esistono vari tipi di wallet, quelli online, offline oppure i Paper wallet, ma tutti queste tipologie hanno la stessa funzione.

Ho parlato più approfonditamente in questo articolo dove vado a spiegare come funziona esattamente un wallet.

La cosa principale dei wallet è che avendo la chiave privata, possiamo dimostrare che siamo noi i veri proprietari.

In questo modo possiamo anche perdere il nostro smartphone oppure cambiare il nostro pc, che avendo al chiave saremo sempre in grado di entrare.

 Ecco perché la sicurezza è fondamentale in questo settore ma anche in tutto quello che facciamo.

Senza i wallet non potremmo archiviare le nostre cripto è a quel punto non le potremmo usare al meglio.

Pensa se dovremmo fare un pagamento con bitcoin senza un wallet, sarebbe impossibile perché non potremmo archiviare da nessuna parte i nostri BTC.

Che cos’è il wallet Exodus

Prima abbiamo visto il concetto di wallet ora invece vediamo Exodus, come funziona e perché è molto utilizzato.

Exodus è un wallet per criptovalute multicurrency, cioè con la possibilità di archiviare più asset al suo interno.

Infatti al momento in cui scrivo ha la possibilità di archiviare 110 asset diversi.

Ovviamente questo è un dato in continua crescita perché la società vuole avere un wallet molto competitivo.

È uno dei pochi che ha la possibilità di archiviare tutti questi asset crypto.

Inoltre è supportato da varie lingue ma non dall’Italiano.

Ha una versione sia per Pc cioè Windows, Mac e sia per smartphone cioè Android e iOS.

Il sito ufficiale è raggiungibile da qui, invece i download sono raggiungibili qui.

I sui creatori sono JP Richardson e da Daniel Castagnoli ed è stato fondato nel 2015.

Inoltre ha la possibilità di essere collegato con un Hardware wallet Trezor creando un vero sistema di archiviazione sicuro.

 Con la funzione del salvataggio del backup crittografato sui propri server si ha la possibilità di ripristinare molto velocemente il saldo.

Grazie ovviamente alla chiave privata la quale senza non si potrebbe fare nulla.

Come funziona il wallet Exodus

Exodus è molto semplice utilizzarlo perché ha una interfaccia costruita molto bene.

Dopo averlo scaricato e installato sul proprio pc oppure smartphone, ci appare la dashboard.

dashboard del wallet Exodus

Sulla parte superiore a sinistra abbiamo il menu di navigazione dove sarò possibile andare nella Home oppure nelle impostazioni.

Nella parte centrale invece è rappresentato il saldo attuale nel wallet sia in dollari o euro e sia in quanti asset abbiamo.

Invece nella parte inferiore abbiamo gli asset che volgiamo visualizzare sul menu e possono essere aggiunti o diminuiti dalle impostazioni.

Se vogliamo riceve oppure inviare una criptovaluta, basta andare sull’asset desiderato e cliccarci sopra.

Li si aprirà un’altra schermata e ci visualizzerà i comandi di invio oppure ricezione.

Inoltre sempre sulla schermata dell’asset ci sarà la possibilità di esportare la chiave privata del indirizzo dell’asset.

Questa opzione è importante perché potremmo caricare l’importo su un altro wallet sempre riferito all’asset.

Questo perché abbiamo la chiave privata non di Exodus ma solo dell’asset scelto ad esempio Ethereum.

Invece andando sul menù a sinistra e cliccando su Backup possiamo andare a cambiare la password di accesso e visualizzare le 12 parole chiave.

backup e frasi di recupero sul wallet Exodus

Inoltre sempre da qui possiamo cambiare anche le 12 parole, bisogna però stare attenti a non perderle altrimenti non potreste un giorno reclamare il wallet.

Il wallet Exodus ha una funzione molto interessante e sarebbe quella di interagire con Trezor.

Infatti bastando inserire l’hardware wallet sul proprio pc possiamo trasferire il saldo su trezor oppure viceversa.

La funzione dell’exchange e delle Apps

Nell’ultimo anno è stato inserito all’interno del wallet la funzione dell’exchange dove è possibile fare lo swap di una criptovaluta.

Questa funzione permette sia di comprare un asset e sia di scambiarlo istantaneamente con un altro.

la funzione dell'exchange su exodus

Verrà applicata una piccola commissione dovuta alla funzione del wallet.

Per andare sulla funzione dell’exchange basta andare nel menu di navigazione a destra e cliccare su Exchange.

Da lì si può scegliere l’Asset che si vuole scambiare con l’asset che si vuole ricevere.

Infine cliccando sul pulsante Exchange in basso avverrà la procedura in pochi secondi.

È stata aggiunta anche la possibilità di prestare i propri Dai tramite la funzione di Compound.

Questo permette di ricevere Dai su Exodus e dopo tramite questa Dapp legata alla DeFi si potrà generare interessi dal prestito.

La funzione è attivabile su Settings e dopo su Apps li si potrà attivare la spunta su ENABLE APPS.

Dopo l’attivazione apparirà l’icona dell’app in alto e da lì si potrà decidere i Dai da prestare e la durata del prestito.

Altro sul wallet Exodus

Il wallet ha altre funzioni come quello di salvare una copia di backup crittografata, sia sul proprio pc che su un server di Exodus.

Questa funzione è molto importante perché, se un giorno lo cancelliamo per sbaglio sul pc oppure sul smartphone, potremmo ripristinare il wallet solo con la password.

Questo perché abbiamo un salvataggio dei dati sul sistema.

Cosa ben diversa invece se cambiamo pc o smartphone, allora avremo bisogno delle 12 parole per farlo partire.

Il wallet è in costante aggiornamento, infatti ogni mese circa viene rilasciato un aggiornamento con l’inserimento di un nuovo asset.

Per contattare il supporto basta andare su questa pagina oppure sul wallet è presente la scritta SUPPORTO. 

Lascia un commento

Solve : *
16 + 19 =