Se sei nuovo nel campo delle criptovalute oppure eri già entrato da molto, avrai sentito parlare di Yearn Finance.
Questo protocollo DeFi sta diventando sempre più utilizzato, per vari motivi che spiegherò in seguito.
Ti sarai chiesto, ma come funziona esattamente Yearn finance? Come posso utilizzarlo al meglio?
Sono tutte domande che risponderò in questa guida per comprendere meglio questo progetto.
Yearn finance e la DeFi
Quanto parliamo di DeFi stiamo parlando di Finanza Decentralizzata, come si dice in Gergo tecnico.
La finanza decentralizzata è diventata il fiore all’occhiello del settore delle criptovalute.
Questo perché ha ridotto il divario che c’era tra il settore finanziario tradizionale è quello della finanza tecnologica.
Il motivo principale di questo successo è dato dal fatto che si sono creati dei presupposti di “ricchezza facile”.
Che significa ricchezza facile?
Significa che un soggetto privato, soprattutto colui che ha pochissimi capitali a disposizione, può generare ricchezza.
Questo perché, abbassando le spese e le commissione che avevamo prima, si sono potuti massimizzare i rendimenti.
Poi grazie anche alle criptovalute, si è spostato anche il comando, da una entità a più entità.
Ed ecco così, che DeFi e criptovalute, insieme hanno creato è stanno creando, per continuare con questo concetto.
Con lo sviluppo di questa tecnologia, sono nati molti progetti, a volte senza fondamentali altri invece con qualcosa di concreto.
È il caso di Yearn finance (YFI) che, fa di questo concetto, il perno centrale del suo funzionamento.
Massimizzare i guadagni e ridurre le spese.
Come funziona Yearn finance?
Ora invece ti spiegherò come funziona e come utilizzare questo progetto nei migliori dei modi.
YFI è un protocollo DeFi, open source, che funziona sulla blockchain di Ethereum.
Ha più funzioni, quello di aggregatore di prestiti e di generatore di rendimento.
Ma che cosa significa esattamente?
Significa che, il suo algoritmo, prende, su tutte le piattaforme Defi che sono su Ethereum, li mette insieme, è sceglie quella con il maggiore rendimento.
Quindi se vuoi dare in prestito oppure ricevere un prestito, utilizzando progetti DeFi come Compound o AAVE, lui ti sceglie il migliore in quell’istante, sul mercato.
Cerca di massimizzare il tuo prestito in cripto ad esempio in Bitcoin, scegliendo la piattaforma con maggiore rendimento sul mercato.
Sceglie anche quello con miglior interesse per quanto riguarda un prestito in cripto.
Questo perché, l’algoritmo, fa ruotare costantemente il capitale su tutte le migliori piattaforme sul mercato.
Ha un proprio token che si chiama YFI ed serve per la governance della piattaforma.
La funzione Vault
Su Yearn finance, come ho detto prima, c’è la funzione Vault cioè, ti permette di generare rendimento in base ai tassi sul mercato.
Esattamente è una pool di mercato, che al suo interno è racchiuso un token cripto, ad esempio BTC, dove si posso bloccare i vari token per generare rendimento.
Questa pool è su un smart contract sulla blockchain di Ethereum, un po’ come Uniswap.
L’algoritmo di YFI, cerca costantemente, sul mercato il miglior rendimento delle piattaforme disponibili e di conseguenza sposta il capitale (Smart contract) su quella più redditizia.
Questo processo è chiamato ribilanciamento del capitale e avviene in maniera automatica senza che c’è bisogno di fare qualcosa.
Per poter accedere a questa funzione basta andare sul sito ufficiale ed selezionare YIELD e poi VAULTS in alto nella barra di navigazione.
Dopo di che basta collegare un wallet browser ad esempio Metamask, e si potranno selezionare dal wallet i token da mettere in prestito.
Naturalmente bisogna collegare un wallet con almeno un token ERC-20 nella lista della piattaforma per poter partecipare alla pool.
Inoltre bisogna pagare una commissione alla rete Ethereum per poter fare l’operazione.
La funzione Earn
Questa funzione era la prima del progetto YFI, ed è un aggregatore di prestito.
Qui avviene la stessa cosa di prima solo che stiamo parlando di una funzione sia di prestiti che di rendita passiva.
Inoltre questo progetto è ancora in versione Beta quindi potrebbe essere molto pericoloso in quando si può perdere il capitale.
Infatti aprendo la schermata di Yearn finance, e andando sempre in alto sulla barra di navigazione.
Selezionando YIELD e poi EARN, si apre una nuova schermata dove apparirà cosi.
La prima immagine ci restituisce il proprio saldo e il guadagno settimanale, mentre nella parte in alto c’è la barra di navigazione.
Selezionando la funzione YIELD e poi VAULTS si può partecipare nel mettere, un proprio token cripto all’interno e darlo in prestito al miglior rendimento possibile.
Sempre su YIELD, ci sono altre funzioni come EARN dove andremo a selezionare una piattaforma e dare in prestito il nostro token.
Poi c’è ZAP dove possiamo scambiare istantaneamente il token con un altro al miglio prezzo possibile.
Invece la funzione LENDING dà la possibilità di ricevere in prestito un token dando un collaterale in cripto, con il miglio tasso d’interesse sul mercato.
Questa funzione si appoggia sempre con le migliori piattaforme di lending disponibili sul mercato.
Infine c’è la funzione COVER dove consiste nel avere una assicurazione degli utenti contro perdite finanziare su smart contract.
La Governance e il Token Yearn finance
Prima ci siamo concentrati su quello che offre la piattaforma, ora ci concentriamo sul token e la sua Governace.
Con lo sviluppo di questi progetti legati alla DeFi sono nate piattaforme dove come caratteristica principale c’è quella della Governance.
Questa funzione serve per decentralizzare il controllo ed massimizzare le funzionalità.
Ecco perché si hanno i token chiamati appunto Token Governace, perché chi c’è li ha svolge la funzione di controllo.
In Yearn Finance avviene la stessa cosa, e con il token YFI si può partecipare alla vita della piattaforma.
Ad esempio si possono votare le proposte oppure crearne delle nuovo oppure chi ne possiede parecchi può avere più influenza nelle decisioni.
Si può partecipare andando su GOV sempre nella parte della barra di navigazione e andare su VOTING.
Qui connettendo il proprio wallet con all’interno i token YFI, si può votare sulle proposte presenti in quell’istante.
Il token YFI è di tipo ERC-20, e ce ne sono un massimo di 36.666 ed in circolazione ce ne sono circa 29.591.
Questi token vengono dati a coloro che partecipano sulla piattaforma come ricompensa per il suo utilizzo.
Inoltre si possono comprare su un qualsiasi exchange di criptovalute in cambio di EURO oppure token cripto.
Altri dati su Yearn finance
A questa pagina si può raggiungere il suo White Piper.
Mentre qui si può avere il codice sorgente della piattaforma.
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistics
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.