Come ho scritto prima, la piattaforma è di tipo DAO, come piattaforme DeFi tipo Uniswap o Maker.
Che cosa significa questo?
Significa che per poter approvare e quindi “amministrare la piattaforma”, lo possono fare chiunque abbia un token RARI.
Questo perché gli sviluppatori hanno voluto dare più importanza all’utente.
Infatti questo token non è un semplice token DeFi oppure un token fungibile come Bitcoin, ma molto di più.
Innanzitutto viene distribuito ogni settimana a tutti gli utenti che hanno partecipato sulla piattaforma.
Almeno se è stata fatta una vendita oppure un acquisto o creazione.
Inoltre la caratteristica principale di questo token è la possibilità di votare, oltre le proposte della community, anche le opere migliori.
Così facendo si dà molto potere al singolo utente, “incentivando la bella arte” e decentralizzando tutto il sistema.
La suddivisione del token è divisa su 25 milioni del totale, nel 30% agli sviluppatori, il 10% all’aidrop che si è concluso e il restante 60% viene distribuito settimanalmente alla comunità.
Per poter votare alle proposte, basta andare su COMMUNITY in alto a destra sulla barra di navigazione sulla pagina principale.
Dopo di che selezionare VOTING è a quel punto si apre la lista delle proposte attive.
Naturalmente bisogna avere collegato un wallet con token RARI al suo interno per poter votare.