Il mondo delle criptovalute sta diventando molto grande è molti progetti fanno la loro comparsa, come nel caso di Theta Network.
Questo progetto, rappresenta, una nuova frontiera della blockchain è di tutto quello che si collega ad essa.
Grazie ad un registro distribuito, si può avere maggiore sicurezza, soprattutto quanto si è un creatore di contenuti.
Infatti, parlando di contenuti possiamo parlare di Theta Network, dove appunto, si concentra sulla creazione di contenuti.
In questa guida parlerò del progetto, di come funziona e come possiamo utilizzarlo per guadagnare.
Theta Network è la Blockchain
Come ho spiegato nella premessa, grazie all’introduzione della blockchain, si è sviluppato la possibilità di creare qualcosa di nuovo.
Inoltre con la nascita di piattaforme come Ethereum, hanno dato la possibilità di creare progetti partendo da Zero.
Ultimamente si sta dando molta importanza al concetto di Privacy, proprio da fatto che si stanno avendo delle vicende su questo argomento.
Le continue violazioni che affliggono gli utenti, che utilizzano quotidianamente le piattaforme social, navigano sul web, ecc., ne sanno qualcosa.
Ultimamente è successo una vicenda molto importante sulla piattaforma di Yuotube, sui creatori di contenuti che parlano di criptovalute.
Infatti queste persone si sono viste bloccare il loro canale perché non rispettavano le leggi di Youtube stesso.
Gli amministratori della piattaforma, hanno mandato a questi creatori, delle notifiche dove veniva loro spiegato il motivo del blocco o addirittura della Bannazione.
Si poteva leggere che il motivo era dovuto al fatto che le cripto rappresentavano un contenuto pericoloso e pertanto è dannoso per le persone.
Ma questo non aveva niente a che fare con il contenuto che i creator facevano, perché si concentravano sulla spiegazione di questo campo.
Youtube si è focalizzata sulla parola Criptovalute è non sul contenuto che si proponeva, questo è stato un danno della piattaforma.
Di questa vicenda ne viene parlato da molti articoli tra cui qui su The Cryptonomist, dove appunto viene spiegato nel dettaglio la situazione che si è creata.
Da qui si è iniziato a capire che qualcosa non sta andando bene e appunto bisogna intervenire.
Theta Network che cos’è e come funziona
Della storia che ho raccontato prima, si è iniziato a percorrere la strada della blockchain e si è iniziato ad abbinare il concetto di contenuti ad essa.
Da qui, da questa storia abbiamo imparato che la centralizzazione è qualcosa che andava bene prima, ma adesso non più.
Ecco perché sono nate è stanno nascendo molte piattaforme che iniziano a concentrarsi su questo concetto molto importante.
Da qui nasce appunto Theta che si concentra sulla creazione di contenuti e sull’interazione dell’utente con la blockchain.
Fatta questa introduzione, passiamo ora al funzionamento del progetto.
Che cos’è Theta
Theta Network è un progetto cripto nato nel 2018 sulla blockchain di Ethereum, ma è stato dopo spostato su una propria Blockchain nel 2019.
Si concentra sulla condivisione di file multimediali (Streaming video) in maniera decentralizzata e istantanea.
Utilizza l’algoritmo di consenso Multi- Level BFT (Byzantine foult tollerance), cioè un algoritmo che si concentra su più livelli.
Questo fa sì che può elaborare più di 1000 transazioni al secondo.
Abbiamo dei nodi principali che vengono chiamati Enterprise Validator Node, dove svolgono il ruolo di comitato di validazione.
Qui si hanno massimo 10-20 validatori e pertanto si ha una parte più centralizzata, questo perché si raggiunge subito il consenso.
Dopo abbiamo i Guardian Node, che sono coloro che mettono in staking (bloccare) 1000 theta coin sulla blockchain.
Coloro sono quelli che vanno a finalizzare il processo di validazione dei blocchi sulla blockchain redendo il sistema più decentralizzato.
Infine abbiamo gli utenti che utilizzano la piattaforma è vengono chiamati Edge Node, dove vanno ad aiutare il sistema facendo girarla sul proprio pc.
Coloro sono molto importanti per il funzionamento della piattaforma perché sono anche coloro che interagiscono con essa.
Inoltre forniscono risorse di calcolo per aumentare la scalabilità della piattaforma.
Ha due token nativi, uno principale che viene utilizzato per la sicurezza del network chiamato Theta Coin, l’latro invece Theta Fuel, serve per l’interazione con la piattaforma.
Come funziona Theta Network
Il suo funzionamento è molto semplice e bisogna scegliere se si vuole essere un validatore oppure un creatore di contenuti.
Entrambe le cose hanno bisogno prima di tutto di un wallet per poter interagire con la blockchain.
Per creare un wallet bisogna andare sul sito ufficiale, e in alto ci appare la scritta Wallet.

Qui ci apparirà una schermata dove possiamo creare il nostro wallet.

Bastando andare nella parte in basso su Create Wallet e lì ci apre una schermata dove andremo a generare una password e scaricare il nostro keystore file.
Quando abbiamo entrambi i dati possiamo confermare la creazione del wallet stesso.
Il nostro Keystore file sarà la nostra chiave che ci servirà per accedere al wallet, mentre per la chiave privata ci verrà data al momento della creazione.
A questo punto abbiamo il wallet e ora possiamo ricevere e inviare sia i theta coin che i Tfuel e utilizzare le funzioni della piattaforma.
Diventare un nodo validatore su Theta Network
Essere un Guardian Node
Su Theta abbiamo l’opportunità di diventare due tipi di validatori, che ci daranno l’opportunità di guadagnare da questo procedimento.
Se vogliamo diventare un Guardian Node, abbiamo bisogno di 1000 theta coin bloccati sul wallet utilizzando la funzione dello staking.
Infatti se andiamo nel wallet è mettiamo la funzione Stakes ci darà la possibilità di depositare i 1000 theta e partire con il nodo.
Ovviamente non basterà solo questo ma dobbiamo avere su un server dedicato e il programma che gira e interagisce con il wallet.
In questa guida si parla dettagliatamente di questa procedura per creare un Guardian Node.
Questa procedura è complessa e bisogna masticare un po’ di programmazione.
Essere un Edge Node
Mentre per quanto riguarda un Edge Node la situazione è diversa.
Infatti questo procedimento è molto semplificato, adatto ad un più amplio pubblico.
Per creare un nodo Edge basterà scaricare il programma sul sito ufficiale e installarlo sul proprio pc, in versione sia MacOs oppure Windows.
Quanto lo abbiamo installato ci appare questa schermata.

Nella parte a destra possiamo vedere i contenuti nel mondo Theta con la funzione Watch, interagire con loro e supportare i creatori di contenuti.
In questa fase si utilizza il token Tfuel che ha una caratteristica che lo permette di essere infinito, proprio perché serve per la scalabilità della rete.
Mentre la funzione Broadcast è quella funzione che ci permette di fare dirette streaming e trasmetterli sulla rete Theta.
Qui stiamo entrando nella parte di creatori di contenuti.
Mentre andando sulla funzione Cache Compute, qui si ha la possibilità di prestare la potenza del proprio pc e guadagnare Tfuel per aver mantenuto la rete.
Questa è una delle parti più interessanti della piattaforma perché ci permette di guadagnare semplicemente mantenendo acceso il proprio pc.
Il programma andrà a fare dei semplici calcoli fino a dei più complessi e si verrà ricompensato con il token.

Nella schermata ci appare il guadagno maturato in alto, il lavoro che sta facendo ed infine la barra di avanzamento del lavoro stesso.
Infine si potrà mettere in stake il Tfuel per guadagnare sul mantenimento della sicurezza della rete.
Qui ci vorranno 10.000 Tfuel bastando bloccarli sulla piattaforma stessa senza particolari procedimenti da fare.
Altre funzionalità di Theta Network
Come abbiamo visto prima, la piattaforma ci dà la possibilità di fare più cose e di guadagnare da più interventi.
Ma theta non è solo questo ma è anche qualcosa di molto più interessante.
Infatti è un intero ecosistema che sta innovando e sta cercando di portare contenuti in alta definizione, istantaneamente e facilmente.
Infatti ha anche altre piattaforme è progetti che sta cercando di portare avanti come la Theta.Tv che è una piattaforma come youtube per la diretta di contenuti.
Poi abbiamo la Samsung Vr che è un progetto con la stessa Samsung dove mirano a portare la realtà virtuale.
Poi c’è G fuel un altro progetto che si concentra sulle dirette streaming.

Tutte queste piattaforme sono raggiungibili sul sito ufficiale scorrendo in basso.
Mentre la funzione Explorer ci darà le informazioni sull’intera blockchain di Theta come ad esempio il numero di validatori.
Inoltre ci darà le informazioni riguardanti i due token Tfuel e theta, tra cui la distribuzione oppure la circolazione sul mercato.
Per concludere il progetto rappresenta un grande passo in avanti per la blockchain e pertanto è un valido progetto anche per il futuro.
Il concetto della privacy è al centro dei dibatti e theta rappresenta una valida soluzione a questo problema come altre piattaforme su blockchain.
Leggi anche:
No related posts.